ENERGY TOUR 2023 | 4ᵃ Tappa Vairano (PV)

PARTECIPA alL'evento

4ᵃ TAPPA Vairano (pv) | 17 GIUGNO 2023

IN COLLABORAZIONE CON

TOP SUPPLIERS

partecipa all’evento

4ᵃ TAPPA Vairano (pv) | 17 GIUGNO 2023

2035 il dado è tratto: il mondo dell’auto verrà stravolto.
Autodis Italia con la divisione tecnica Xmaster vuole supportarti per prepararti al meglio a questo grande cambiamento e per farti vivere un’esperienza in auto che ti possa far toccare con mano la nuova mobilità.

All’evento avrai modo di incontrare i Fornitori Top Partner di ricambi e i Produttori di attrezzatura

Sei quindi invitato a partecipare all’Energy Tour che si terrà il giorno sabato 17 Giugno dalle ore 09.00 alle ore 18.00 al Circuito ASC -Automotive Safety Centre – a Vairano (PV).

Madrina dell'evento!

Barbara Pedrotti, conduttrice televisiva e presentatrice sportiva, sarà madrina dell’evento.

Con la partecipazione esclusiva di Leonardo Repetto, volto noto del motociclismo, creatore del format reality “Sfida da bar” in onda su SKY.

Quattroruote, partner tecnico dell’evento, vi coinvolgerà nell’evoluzione attraverso dati e prove pratiche con i suoi piloti.

LA LOCATION

Circuito ASC (Automotive Safety Centre) a Vairano (PV).

Come raggiungere l'Automotive Safety Centre - Vairano

In Auto


Da Milano
Prendere Via Alessandro Manzoni e Via Palestro in direzione di Corso Venezia
Proseguire su A51, A1, SP165 e SP2 sino a Vidigulfo
Prendi Via degli Ontani fino alla tua destinazione a Vairano

Da Torino
Prendere Corso Palermo e Corso Giulio Cesare in direzione di A4
Seguire su A4 e A50/E35 in direzione di Strada Provinciale ex Strada Statale 412 della Val Tidone a Opera. Prendere l'uscita 8 da A50/E35
Continuare su Strada Provinciale ex Strada Statale 412 della Val Tidone fino alla tua destinazione a Vairano

Ampio Parcheggio

Ampio Parcheggio.

L'esperienza

Guidando in pista con i piloti di Quattroruote scopriremo:

confronto prestazioni

Nel traffico urbano, caratterizzato da continue accelerazioni, decelerazioni e arresti il più efficiente motore elettrico garantisce prestazioni ottimali, mentre per tratti autostradali o extra-urbani, dove le velocità sono più elevate il motore tradizionale è ancora la scelta migliore.

lo stile di guida

Sfruttare al meglio le diverse modalità di guida per adattare la risposta della vettura al percorso, al traffico o alle condizioni della batteria. La modalità “Eco Mode” per ottimizzare la risposta alla pressione dell’acceleratore e il relativo utilizzo dell’energia per funzioni come la climatizzazione dell’auto, etc.

la frenata rigenerativa

Grazie ad un dispositivo che in frenata funge da generatore, il rotore induce una forza elettromotrice nello statore e genera energia elettrica che viene accumulata nella batteria.

la tecnica di veleggio

Consente al sistema ibrido di recuperare energia dalle fasi di decelerazione, recuperando autonomia per il motore elettrico del sistema. Permette di avanzare per brevi tratti senza la spinta del motore, per inerzia.